CONTRO LE MACCHIE
Scopri come eliminare le macchie su tessuti o superfici.
Frutta
Frutta
Versare sopra la macchia dell’acqua bollente. Pretrattare la zona spruzzando una piccola quantità di Sgrassatore Marsiglia. Strofinare delicatamente il tessuto e procedere con il lavaggio in lavatrice utilizzando il Detersivo al profumo di Lavanda, dosandone la giusta quantità con l’aiuto del tappo. Per un profumo ancora più intenso utilizzare l’ammorbidente concentrato.  
Vino e liquori
Vino e Liquori
Pretrattare la macchia spruzzando una piccola quantità di Pretrattante Scioglimacchia. Lasciare agire alcuni minuti e strofinare delicatamente il tessuto e risciacquare eventualmente con acqua frizzante. Procedere con il lavaggio in lavatrice utilizzando il Detersivo al profumo di Marsiglia dosandone la giusta quantità con l’aiuto del tappo.
Tè e caffè
Thè e Caffè
Ammorbidire il Sapone di Marsiglia Cubo con l’aiuto di acqua calda e strofinarlo sulla macchia. Lasciare il capo in ammollo per poi lavare il tessuto preferendo il Detersivo per Lavatrice con Bicarbonato che garantisce una bianca freschezza igienizzante.
Omogeneizzati
Omogeneizzati
Pretrattare la macchia spruzzando una piccola quantità di Sgrassatore Disinfettante. Lasciare agire alcuni minuti e strofinare delicatamente il tessuto per procedere con il lavaggio in lavatrice utilizzando il Detersivo per lavatrice Sensitive che agisce nel rispetto della pelle dei piccoli.
Pomodoro e sugo
Pomodoro e sugo
Immergere il capo per un'ora in acqua fredda. Pretrattare la macchia spruzzando una piccola quantità di Sgrassatore con Bicarbonato. Strofinare delicatamente il tessuto e procedere con il lavaggio in lavatrice utilizzando il Detersivo al profumo di Muschio Bianco dosandone la giusta quantità con l’aiuto del tappo. Per un bucato profumato, aggiungere anche l’Ammorbidente Concentrato al profumo di Peonia e Magnolia.
Burro e olio
Burro e Olio
Lasciare il capo in ammollo con acqua calda. Aggiungere il Sapone da Bucato Marsiglia e lavare con cura il capo frizionando direttamente sulla macchia. Strizzare delicatamente il bucato e posizionarlo all’ombra facendolo asciugare orizzontalmente lontano da fonti di calore. Per un fresco profumo sulle fibre dei tessuti, utilizzare anche l’Ammorbidente Concentrato Sali Marini e Fior di Loto.
Gelato
Gelato
Lasciare il capo in ammollo in acqua calda. Procedere poi con il lavaggio utilizzando il Detersivo Color che ravviva e protegge i colori del bucato. Per agevolare la rimozione completa della macchia, aggiungere l’Additivo Igienizzante che smacchia, igienizza ed elimina eventuali cattivi odori dal bucato.
Penne e pennarelli
Penne e pennarelli
Lasciare il capo in ammollo in acqua calda. Procedere poi con il lavaggio utilizzando il Detersivo per Lavatrice Color. Per agevolare la rimozione completa della macchia, pretrattare con lo Sgrassatore Lavanda che rimuove ogni traccia ostinata di sporco.
Trucco
Trucco
Ammorbidire il tessuto con acqua calda e pretrattare la macchia spruzzando una piccola quantità di Pretrattante Colli e Polsini. Strofinare delicatamente e procedere con il lavaggio dosando il Sapone da Bucato Muschio Bianco che, grazie alla sua antica formula con sapone di origine naturale, garantisce la totale rimozione dello sporco.
Sangue
Sangue
Lasciare il capo in ammollo con acqua fredda. Pretrattare la macchia con l'Additivo igienizzante che elimina germi e batteri e mettere il capo nuovamente in ammollo aggiungendo nella vaschetta il Sapone da Bucato al profumo di Marsiglia. Strizzare delicatamente il bucato e posizionarlo all’ombra facendolo asciugare orizzontalmente lontano da fonti di calore. 
Cioccolato
Cioccolato
Se il capo è bianco, pretrattare la macchia spruzzando una piccola quantità di Sgrassatore con Candeggina. Diversamente preferire lo Sgrassatore al profumo di Marsiglia. Lasicare agire alcuni minuti e strofinare delicatamente il tessuto per procedere con il lavaggio in lavatrice utilizzando il Detersivo al profumo di Muschio Bianco dosandone la giusta quantità con l’aiuto del tappo. Se necessario lasciare il capo in ammollo in acqua calda.
Erba
Erba
Pretrattare la macchia spruzzando una piccola quantità di Pretrattante Scioglimacchia. Lasciare agire alcuni minuti e strofinare delicatamente il tessuto per procedere con il lavaggio in lavatrice utilizzando il Detersivo al profumo di Lavanda dosandone la giusta quantità con l’aiuto del tappo.
Chewing gum
Chewing gum
Eliminare con un pezzo di carta il chewing gum in eccesso. Spruzzare sulla parte interessata lo Sgrassatore Lavanda, spazzolare l’area per rimuovere residui e lavare la superficie con lo Sgrassatore per Pavimenti Muschio Bianco. 
Cera di candela
Cera di candela
Rimuovere la cera in eccesso e premere sopra alla macchia un foglio di carta assorbente. Pretrattare le tracce residue spruzzando una piccola quantità di Sgrassatore con Bicarbonato. Strofinare delicatamente un panno e procedere con il lavaggio della Superficie con lo Sgrassatore per pavimenti Marsiglia e Limone.
Smalto
Smalto
Spruzzare sullo smalto ancora fresco lo Sgrassatore Marsiglia, rimuovere l’eccesso con della carta assorbente e lavare accuratamente la zona con lo Sgrassatore per Pavimenti Disinfettante. 
Muffa
Muffa
Detergere le fughe delle piastrelle e le guarnizioni in silicone spesso colpite dalla muffa spruzzando una piccola quantità di Sgrassatore con Candeggina che deodora, igienizza e smacchia. Procedere con il lavaggio del pavimento con lo Sgrassatore con Candeggina per Grandi Superfici.
Fango
Fango
Spruzzare lo Sgrassatore Disinfettante sulla zona interessata, lasciare agire per alcuni minuti e risciacquare accuratamente l’area. Per sporco diffuso, utilizzare lo Sgrassatore Disinfettante per tutte le superfici diluito in un secchio. 
Grasso e olio da motore
Grasso e olio da motore
Rimuovere con l’aiuto di carta assorbente eventuali eccessi di grasso. Spruzzare lo Sgrassatore Marsiglia e lasciare agire per alcuni minuti. Rimuovere nuovamente l’eccesso con carta e risciacquare con cura.
Residui di sapone
Residui di sapone
Spruzzare sulla zona interessata lo Spray Bagno con tecnologia doppia azione, lasciare agire per alcuni minuti per poi risciacquare accuratamente la zona. Aiutarsi nell’operazione con una spugna o una piccola spazzola dalle setole morbide.
Calcare
Calcare
Spruzzare l'Anticalcare Universale Aceto Bianco che fa brillare e deodorare le superfici, lasciare agire per alcuni secondi per poi risciacquare accuratamente la zona. Aiutarsi nell’operazione con una spugna o una piccola spazzola dalle setole morbide.
Residui di cibo
Residui di cibo
Immergere le pentole e le stoviglie in acqua calda. Bagnare una spugna e versare sopra alcune gocce di Detergente per piatti Arancia. Frizionare con cura e risciacquare accuratamente.
Macchie ed aloni d'acqua
Macchie ed aloni d'acqua
Detergere la zona con l'aiuto dell'Anticalcare Antigoccia che protegge le superfici facendole brillare, passare con un panno in microfibra o una spugna. Applicare anche sulle cromature che verranno rispettate nel tempo.
Residui su oblò lavatrice
Residui su Oblò Lavatrice
Bagnare una spugna e versare alcune gocce di NoCal Gel, l’anticalcare che aiuta a preservare nel tempo la lavatrice. Passare con cura l’oblò e le guarnizioni eliminando eventuali residui di sporco e muffa. Trattare eventualmente anche con lo Sgrassatore Disinfettante.
Incrostazioni su forni e fornelli
Incrostazioni su Forni e Fornelli
Per eliminare lo sporco incrostato dai fornelli, spruzzare lo Sgrassatore Universale. Lasciare agire alcuni minuti, rimuovere gli eccessi di sporco e passare un panno umido. Risciacquare e poi asciugare. Preferite la profumazione al limone che dona freschezza alle superfici trattate.